Se il dipendente o fornitore scopre di essere pedinato?

Discrezione e legalità nelle investigazioni aziendali: scopri perché anche se il sospettato se ne accorge, le prove restano valide.

Dott. Gianluca Cavallo

8/28/20251 min read

silhouette of man in hat
silhouette of man in hat

Un timore diffuso è che il dipendente o il fornitore sospettato possa accorgersi dell’indagine e che ciò comprometta i risultati.

La nostra metodologia si basa su discrezione assoluta: ogni intervento è calibrato per ridurre al minimo il rischio di scoperta. Tuttavia, anche qualora il soggetto sospettato dovesse intuire l’indagine, le prove raccolte restano legalmente valide e incontrovertibili, proprio perché acquisite con modalità conformi alla normativa.

L’imprenditore non deve quindi temere ritorsioni legali: l’attività investigativa, se condotta da agenzia autorizzata, è legittima e difende gli interessi aziendali senza esporre a rischi di contestazioni.