Concorrenza Sleale e Sottrazione Clienti

Hai notato clienti che abbandonano improvvisamente, offerte sul mercato simili alle tue, o ex dipendenti che operano con la concorrenza?

Potresti essere vittima di concorrenza sleale o sottrazione clienti da parte di ex collaboratori o agenti infedeli.

Non è un semplice sospetto. È un danno economico, reputazionale e giuridico.

Investigazioni su Concorrenza Sleale e Sottrazione Clienti

Siamo un’agenzia investigativa con oltre 20 anni di esperienza nelle indagini aziendali per concorrenza sleale, specializzata in:

  • raccolta di prove sulla sottrazione del portafoglio clienti

  • violazione del patto di non concorrenza

  • utilizzo illecito di dati aziendali riservati

✅ Intercettiamo attività parallele illecite di ex dipendenti o agenti
✅ Verifichiamo la diffusione non autorizzata di informazioni sensibili
✅ Monitoriamo comportamenti scorretti e collaborazioni occulte con competitor

Le nostre prove investigative sono legalmente utilizzabili per procedere con:

  • licenziamento per giusta causa

  • azioni civili per risarcimento danni

  • diffide o denunce per violazione contrattuale

person carrying suit case while walking on pavement
person carrying suit case while walking on pavement

1. Atti di Concorrenza Sleale (Art. 2598 c.c.)

Descrizione:
Comportamenti intenzionali messi in atto per danneggiare un concorrente violando le regole della correttezza professionale.

Esempi comuni:

  • Utilizzo del tuo marchio o immagine per creare confusione

  • Promozione aggressiva e comparativa ingannevole

  • Diffusione di notizie false sull’azienda o sui prodotti

2. Sviamento della Clientela

Descrizione:
Sottrazione di clienti attraverso l’uso di informazioni interne, contatti riservati o relazioni commerciali acquisite durante il rapporto di lavoro.

Esempi comuni:

  • Ex agente che contatta i tuoi clienti storici con offerte “personalizzate”

  • Cliente che interrompe improvvisamente il rapporto dopo il passaggio di un ex dipendente alla concorrenza

  • Offerte identiche o scontistiche replicate solo su clienti chiave

3. Violazione del Patto di Non Concorrenza

Descrizione:
Inadempimento contrattuale da parte di un ex dipendente o collaboratore che, nonostante il vincolo, intraprende attività concorrente.

Esempi comuni:

  • Apertura di una nuova attività nel tuo stesso settore e bacino geografico

  • Collaborazione, anche informale, con un tuo diretto concorrente

  • Attività in settori affini nei limiti temporali e territoriali previsti dal patto

4. Utilizzo Illecito di Know-How Aziendale

Descrizione:
Diffusione o impiego improprio di procedure, strategie, software, documentazione tecnica o commerciale proprietaria.

Esempi comuni:

  • Listini, offerte, presentazioni aziendali “riadattate” da ex collaboratori

  • Stesse logiche di pricing o campagne di marketing parallele

  • Accesso non autorizzato a piattaforme CRM o dati clienti

5. Sottrazione o Utilizzo Non Autorizzato di Banche Dati Aziendali

Descrizione:
Download, copia o trasmissione di file contenenti dati sensibili o riservati, come anagrafiche clienti, storico vendite, contratti.

Esempi comuni:

  • Invio di database a email personali poco prima della cessazione del rapporto

  • Condivisione di contatti tramite messaggi privati o social network

  • Attacchi informatici “interni” o download massivo di dati dal gestionale

6. Costituzione di Società Parallele o Simulate

Descrizione:
Creazione, da parte di soggetti interni o ex collaboratori, di entità giuridiche fittizie o “società schermo” per sottrarre clienti o agire in concorrenza occulta.

Esempi comuni:

  • Collaboratori che “girano” ordini a una nuova società a loro riconducibile

  • Utilizzo di familiari o prestanome per aprire attività parallele

  • Attività intestate a terzi, ma gestite operativamente dagli ex dipendenti

Come Riconoscere i Segnali di Concorrenza Sleale e Sottrazione Clienti

La concorrenza sleale e la sottrazione clienti non si presentano sempre in modo evidente. Spesso i danni iniziano in modo silenzioso e graduale, generando perdite economiche, danneggiamento della reputazione aziendale e un effetto domino interno difficile da fermare.

Questo vademecum ti aiuta a identificare i segnali più comuni di illeciti aziendali, in particolare legati a ex dipendenti, soci, agenti o collaboratori infedeli.

people walking on sidewalk pathway beside road with vehicles and high-rise buildings during daytime
people walking on sidewalk pathway beside road with vehicles and high-rise buildings during daytime

Hai notato uno di questi comportamenti nella tua azienda? Non ignorare i segnali.

Contattaci subito per una valutazione riservata.
Ogni giorno che passa potrebbe significare un cliente perso in più.

❗ Vuoi davvero correre il rischio di vedere i tuoi clienti sparire… senza sapere perché?

La concorrenza sleale e la sottrazione di clientela sono spesso silenziose, ma devastanti.
Se hai un sospetto, non aspettare che diventi un danno irreparabile.

Affidati a chi trasforma i sospetti in prove concrete, legalmente valide e immediatamente utilizzabili.
Con noi, ogni dubbio viene chiarito, ogni strategia scorretta viene smascherata, ogni diritto viene protetto.

Il primo passo per difendere la tua rete clienti è chiedere informazioni.

Il secondo è agire prima che lo faccia la concorrenza.

Compila ora il form per ricevere:

✅ Una consulenza riservata senza impegno
✅ Una valutazione preliminare della tua situazione da parte di un esperto
✅ Il supporto di professionisti che operano nel rispetto della legge e con assoluta riservatezza

🎯 Ogni giorno perso rafforza chi ti sta danneggiando. Agisci adesso.