Come posso dimostrare assenteismo improprio di un dipendente senza violare la privacy?

Dimostrare assenteismo in modo legale è possibile. Scopri come ottenere prove certe e inoppugnabili rispettando le norme su privacy e Statuto dei Lavoratori.

Dott. Gianluca Cavallo

8/8/20251 min read

selective focus photography of person taking photo using DSLR camera
selective focus photography of person taking photo using DSLR camera

Dimostrare assenteismo ingiustificato richiede un approccio tecnico-legale rigoroso, che sappia conciliare la raccolta di prove ammissibili con il pieno rispetto del Codice della Privacy (D.Lgs. 196/2003 e Reg. UE 2016/679) e dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/1970).
Un’agenzia investigativa autorizzata è in grado di pianificare un’azione mirata con osservazioni discrete e documentazione fotografica e video che attestino in modo inequivocabile il comportamento illecito. Queste evidenze, se acquisite secondo i protocolli previsti dalla legge, possono essere utilizzate in procedimenti disciplinari o giudiziali senza rischio di esclusione.

🛠 Quale metodologia adottiamo:
Analisi iniziale del caso con raccolta di informazioni interne, pianificazione di appostamenti strategici in orari mirati, monitoraggio comportamentale del dipendente nei limiti consentiti dalla legge. Se opportuno, impiego di microcamere in aree comuni come parte dei controlli difensivi previsti dalla giurisprudenza, sempre rispettando le norme vigenti.

💡 In cosa ci differenziamo:
La nostra specializzazione in ambito giuslavoristico e contenzioso sindacale ci permette di impostare sin dal primo giorno un piano d’indagine tailor made capace di massimizzare la forza probatoria delle evidenze raccolte. Rispetto alla concorrenza, adottiamo protocolli aggiornati e integrati con la più recente giurisprudenza, garantendo risultati legalmente inattaccabili.

⚠ Perché non fare nulla è rischioso:
L’assenza di azione comporta perdita di produttività, incremento dei costi e possibili effetti a catena sull’organizzazione interna, con conseguente aumento di contenziosi e calo di autorevolezza gestionale.