Come avviene l’ingaggio? Devo preparare documenti particolari?
Come si ingaggia un investigatore privato? Scopri documenti necessari, iter legale e come avviamo subito un’indagine.
Dott. Gianluca Cavallo
8/28/20251 min read
Molti imprenditori temono che l’ingaggio di un’agenzia investigativa aziendale sia complesso e burocratico. In realtà, la procedura è semplice e rapida.
Per avviare un’indagine basta un mandato investigativo (atto che formalizza l’incarico) e la documentazione minima relativa al caso: segnalazioni interne, dati anagrafici e residenza soggetto da pedinare, contratti o documenti che giustifichino il sospetto, ecc. (le informazioni preliminari variano caso per caso, per ogni caso forniamo un elenco di informazioni di cui abbiamo bisogno prima di iniziare l'attività investigativa).
Ci occupiamo noi di tutta la parte burocratica, legale-investigativa e procedurale. Inoltre, prima di avviare l’indagine, effettuiamo un’analisi di fattibilità che consente di capire se esistono i presupposti giuridici per procedere. Questo step evita di iniziare indagini inutili o illegittime.
L’imprenditore ha così la sicurezza che ogni attività sia legale, mirata e giustificata, riducendo al minimo i rischi e massimizzando l’efficacia dell’azione investigativa.
Indagini Aziendali
INDAGINI AZIENDALI, brand portfolio dello Studio Tecnico Investigativo Srl – Esperti in investigazioni aziendali.
Con oltre 20 anni di esperienza, supportiamo aziende, professionisti e studi legali nella raccolta di prove legali e investigative per casi di assenteismo, concorrenza sleale, furti interni e bonifiche ambientali. Il nostro team è composto da investigatori professionisti, discreti e aggiornati sulle normative vigenti.
Istituto Investigativo legalmente autorizzato (Aut. Pref. n. 13904/12B15E Area OSP 1ˆ Ter).
🔍 Hai un dubbio da chiarire? Scopri i nostri servizi investigativi e proteggi ciò che conta davvero.
MODULO CONTATTI
© 2025 Studio Tecnico Investigativo Srl P. Iva IT 12606980964 - All rights reserved.


SCANNERIZZA IL QR-CODE PER OTTENERE I RIFERIMENTI PROFESSIONALI DEL DOTT. GIANLUCA CAVALLO